Ascona è un borgo raffinato, pittoresco, elegante e romantico. Le viuzze pedonali del centro storico pullulano di boutiques, ristoranti, gallerie d’arte e d’antiquariato. Il lungolago, che ricorda il villaggio di pescatori del passato, oggi è un paradiso di vacanza all’insegna della “joie de vivre”.
Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona presenta le opere di quegli artisti delle avanguardie che, fuggiti dagli orrori della Grande Guerra, dal Nord avevano trovato asilo nella regione del Locarnese, lambita dal Lago Maggiore e conosciuta grazie alla fama del Monte Verità.
Uno degli angoli più magici del Ticino è costituito senza dubbio dalle Isole di Brissago, un piccolo paradiso subtropicale lambito dalle acque del Lago Maggiore, che si raggiunge facilmente in battello.
La collina di Ascona vanta una lunga storia iniziata ai primi del Novecento, quando il Monte Verità divenne il centro di un movimento di ricerca spirituale e di rinnovamento della vita che coinvolse una nutrita schiera di intellettuali, studiosi e artisti provenienti soprattutto dall’Europa del Nord.
Chi ha detto che il golf dev’essere un privilegio per pochi? Con i loro curatissimi percorsi, i club di Ascona sono aperti a tutti, dal principiante al prossimo campione. Potrete sistemare la vostra pallina sul tee e provare il vostro swing su due campi a 18 buche: il Club Patriziale, la cui lunga tradizione inizia nel 1928 e serba la memoria di numerosi grandi sportivi, intellettuali, politici e giramondo, che qui amavano muovere i loro passi; e il Golf Gerre, giovane, moderno e dinamico, circondato da lussureggianti castagneti e famoso come centro di punta per il golf femminile.
Oltre la cresta del Gridone, montagna che dalle rive settentrionali del Lago Maggiore (200 m s.l.m.) si eleva fino ai 2.188 m.s.m., si nasconde una terra affascinante: le Centovalli. Qui la bellezza di una natura incontaminata si trova in armonioso equilibrio con i paesaggi antropici che innumerevoli generazioni di contadini, allevatori e artigiani hanno saputo costruire nell’arco di secoli di storia.