Culinary Stars in Ascona

Rolf Fliegauf, Mattias Roock e Marco Campanella, tre fra i migliori chef della gastronomia svizzera cucinano ad Ascona, arricchendo il Ticino con quattro stelle Michelin e offrendo esperienze culinarie uniche.

La cultura gastronomica ticinese è tanto sfaccettata quanto lo è il paesaggio: mentre i piatti tradizionali sono serviti nei tipici grotti, gli chef creano nuove tendenze nei ristoranti moderni. Nel 2019, gli esperti della rinomata Guida Michelin, hanno premiato tre ristoranti asconesi per la loro arte culinaria innovativa. Nel ristorante “Ecco” dell’Hotel Giardino Ascona con cucina a vista, Rolf Fliegauf prepara raffinate opere d’arte di fronte agli ospiti. “I nostri piatti sono progettati per creare emozioni, con temperature, consistenza e sapori variabili” afferma lo chef 39enne, uno dei migliori della sua generazione, ottenendo due stelle Michelin. La sua alta cucina si basa su quella francese con un influenza giapponese, ma relazionandosi sempre al Ticino, lo è ad esempio il «cannellone ripieno di polenta e funghi shiitake». Al Castello del Sole, nel ristorante “Locanda Barbarossa”, Mattias Roock e il suo team cucinano secondo il principio della fattoria a tavola. Se necessitano di ingredienti freschi li selezionano nelle coltivazioni del giardino dell’hotel che assieme all’azienda agricola “Terreni alla Maggia” si estende per 150 ettari. In questa area, dove la Maggia sfocia nel Lago Maggiore, prosperano erbe, verdure, frutta, grano duro e persino riso, che è un unicum elvetico. “La natura influenza molto il nostro menu”, afferma lo chef, in particolare per il menu d’autore “Sapori del nostro orto”, le cui cinque portate sono sopratutto composte da prodotti coltivati in casa, sorprendendo per dettagli in pieno stile Roock. I prodotti sono posti al centro anche per Marco Campanella del ristorante gourmet “La Brezza” dell’Hotel Eden Roc. Per il giovane talento 28 enne è importante che “una carota abbia il sapore di una carota”. La sua cucina combina idee e tecniche che ha scoperto durante le sue esperienze nella regione. Per creare le pietanze come il “caviale di melanzane” o “l`aragosta con zucca ticinese e olivello spinoso” occorre dedicarci tutta la giornata e molta passione, dato che il giovane chef stellato raccoglie personalmente le erbe fresche nelle valli e nelle foreste circostanti.

EC_Rolf Fliegauf_RGB_High_GBA_01
Rolf Fliegauf

Executive Chef at Restaurant Ecco, Hotel Giardino Ascona

Rolf Fliegauf’s future career became clear at an early age. As a child, he enjoyed nothing more than spending his time in the kitchen of his parents’ restaurant. Today, he is one of Switzerland’s most decorated chefs, having been awarded 2 Michelin stars and 18 GaultMillau points for his Ecco restaurants. Fliegauf loves to experiment. Yet despite being an exponent of haute cuisine, he always remains in touch with the principles of popular cuisine.

matthias_roock copia
Mattias Roock

Executive Chef at Castello del Sole, Ascona

For the 39 year-old Chef Mattias Roock from northern Germany, gastronomy is a family story: his grandfather and father were already chefs.

Mattias Roock won the Gold medal in professional world skills championship. After an excellent training at the “Culinary Institute of America” he worked in several luxury hotels around the world. At the age of just 28  he became Executive Chef. Since 2017 Mattias Roock is the Executive Chef at the Castello del Sole and has been awarded 18 points GaultMillau and 1 Michelin Star.

47453_detail
Marco Campanella

Head Chef at Restaurant La Brezza, Hotel Eden Roc, Ascona

Since 2017, the modern creations of 28-year-old Marco Campanella have been shaping the menu of the gourmet restaurant La Brezza. 

Campanella was crowned “Discovery of the Year in Ticino” by GaultMillau in 2019. Only a few months later he was awarded with a Michelin Star. 

Before coming to Ascona, he has worked with some of the most famous chefs of Switzerland, such as Rolf Fliegauf and Andreas Caminada.